Questo corso è un formidabile e privilegiato strumento di conoscenza per accedere alle tematiche proprie dell'immersione tecnica a qualunque livello; è impostato per far comprendere al subacqueo tutte le problematiche inerenti le immersioni con miscele iperossigenate, i loro limiti fisiologici, calcoli ed utilizzo di tabelle di decompressione. O2 dal 22% al 99%
Durata
minimo 12 ore di teoria e 1 immersione.
Requisiti di accesso
- Età minima: 15 anni
- Brevetto minimo: 1° liv. TSA o equivalemte
- 20 immersioni delle quali almeno 10 nell’ultimo anno e due nell’ultimo mese.
- Dimostrata esperienza (su richiesta dell’istruttore e certificata da un Trainer)
Limiti del corso
Il corso abilita a svolgere immersioni in coppia entro i limiti consentiti dalla miscela adoperata (O2 dal 22% al 99%) in curva di sicurezza - anche ripetitive - utilizzando miscele EANx su fondali che non superino la profondità massima prevista per ogni miscela (max PpO2 1.4) e senza superare il limite del brevetto posseduto.